BENEDETTI Amedeo
Letteratura religiosa, Manualistica, Trattatistica
Data di pubblicazione : 27 Maggio 2015
First release: 27 Maggio 2015
Da che pulpito! è un manuale che descrive le caratteristiche del linguaggio religioso italiano, anche con l’ausilio di una vastissima serie di esempi originali, relativi a molti dei personaggi di riferimento principali della Chiesa degli ultimi anni: sono infatti presenti brani di Giovan Battista Montini (Paolo VI), di Karol Woytila (Giovanni Paolo II), di Joseph Ratzinger (Benedetto XVI), di Jorge Mario Bergoglio (papa Francesco), e di vari prelati. Sono state poi analizzate biografie di Santi, testi di preghiera o di preparazione ascetica, dottrine (quali il Catechismo della Chiesa Cattolica), i lavori del Concilio Ecumenico Vaticano II.
Ma la disamina non sarebbe stata completa qualora avesse trascurato la gigantesca produzione minore di letteratura religiosa, costituita dai santini, da periodici ecclesiastici, da libretti di preghiere, raccolti pazientemente per anni dall’autore in chiese ed istituti religiosi di tutt’Italia.
Il volume è idealmente diviso in due parti, nettamente distinte; nella prima vengono analizzate le particolarità del linguaggio religioso (capitoli I e II), mentre nella seconda sono esposti i consigli per migliorare l’efficacia dei discorsi religiosi pubblici, in massima parte costituiti dalle omelie (capitolo III).
In appendice trova posto un “Dizionario religioso sinonimico semplificatore”, dove sono riportati suggerimenti per correggere eventualmente forme ormai desuete, criptiche, eccessivamente complesse, scarsamente comprensibili.
Il volume è pertanto destinato a studiosi ed appassionati di linguistica, al personale religioso di ogni ordine e grado (di cui dovrebbe migliorare la comunicazione), ai semplici fedeli che vogliano meglio comprendere i messaggi religiosi loro destinati.

Nato a Fivizzano
Leggi tutto: (Amedeo BENEDETTI)
Libro dello stesso autore
Altri Manuali |
I Fondamentali |